Citta' Murate nei Colli Euganei: Montagnana ... - Risparmia e Viaggia

Consigli ed idee per risparmiare viaggiando..

Post Top Ad

demo-image

Citta' Murate nei Colli Euganei: Montagnana ...

Responsive Ads Here
IMG_20150926_113009
Oggi vi voglio parlare di Montagnana, durante la mia visita  sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo bellissimo borgo.


Montagnana si trova a 50 km da  Padova, nei  famosi Colli Euganei, considerate che è  tra le più famose citta murate in Europa.......








parcheggiamo l'auto fuori dalle mura e iniziamo così la nostra visita entrando dalla Rocca degli Alberi,venne costruita nella seconda meta' del 1300,  attualmente è diventato un ostello per la gioventu'.


IMG_20150926_112934




Arriviamo in piazza maggiore, una piazza veramente stupenda molto grande dove sono presenti tantissimi bellissimi palazzi sicuramente il monumento che noterete subito è   Duomo dedicato a Santa Maria Assunta,venne ultimato all'inizio del 1500, si vede subito l'orologio con la sola lancetta delle ore, sempre nella pizza è presente il Palazzo Valeri  e il Palazzo del Monte di Pietà. Nel centro della piazza si erge la statua di Vittorio Emanuele, inizialmente però era presente la colonna con il Leone di San Marco era un dono della Serenissima, ma Napoleone decise di abbatterlo.



IMG_20150926_113856




Continuiamo la visita nel centro della cittadina fermandoci a gustare in uno dei locali il famoso prosciutto dolce ma anche il risotto alla zucca inutile dire che Montagnana miè famosa anche per la sua enogastronomia, dopo aver pranzato abbiamo proseguito facendo tutto il giro delle mura, 



IMG_20150926_115926



Le mura sono intatte, e sono altissime si va dai 6 agli 8 metri, sicuramente la cosa che ci colpisce sono il numero delle torri considerate che sono 24 , attorno alle mura è presente un fossato.finiamo la visita passando davanti al famoso Castello di San Zeno.

IMG_20150926_113136

Naturalmente questo castello nel tempo ha avuto tantissimi rimaneggiamenti, che gli hanno cambiato anche la struttura originaria. Attualmente nell'interno si può vedere il ballatoio in legno, inoltre sono presenti due sale per le conferenze, negli altri ambienti troverete il centro studi sui castelli , la Biblioteca Comunale e il Museo Civico.

Se vi piaciono le manifestazioni medievali non perdetevi il palio dei 10 comuni che si tiene a Montagnana nel mese di agosto.


IMG_20150926_113009

Nessun commento:

Posta un commento

Post Bottom Ad

Pagine

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *